Qual è il contrario di fare?

Da Lotte / 2021-12-24

Qual è il contrario di fare?

Qual è il contrario di fare?

Contrari di fare Altri contrari:preparare, contraffare, divisare, sfare.

Qual è il contrario di motivato?

↔ arbitrario, illegittimo, immotivato, ingiustificato, ingiusto. ‖ irragionevole. 2.

Qual è il contrario di lealtà?

Contrari di leale Altri contrari:perfido, opportunista, subdolo, ingannevole, traditore, insidioso, machiavellico, infedele, capzioso, fedifrago, tendenzioso, farisaico, disertore, insincero, bifronte. Contribuisci al dizionario: suggerisci contrari di leale!

Qual è il contrario di finire?

Altri contrari:svolgere, avviare, ricominciare, durare, perdurare, abbozzare, esordire, incominciare, apprestare, rinascere, impiantare, digrossare, principiare, intavolare, sbozzare, incoare, rigermogliare. Contribuisci al dizionario: suggerisci contrari di finire!

Come si può sostituire il verbo fare?

Trova almeno un verbo adatto a sostituire il verbofare” scritto in grassetto.

  1. fare una casa =
  2. fare un discorso =
  3. fare un patto =
  4. fare un contratto =
  5. fare pace =
  6. fare il proprio dovere =
  7. fare schifo =
  8. fare la pastasciutta =

Quali sono i sinonimi di fare?

A v tr agire, operare, affaccendarsi | compiere, creare, produrre, comporre, attuare, dare vita, realizzare, fabbricare, confezionare, formare, costruire, edificare, erigere, eseguire, sbrigare, elaborare | concepire, preparare, predisporre | cagionare, causare, determinare | esercitare, intraprendere, praticare, ...

Cosa vuol dire essere motivato?

– 1. Spiegato nei suoi motivi, accompagnato da debita motivazione: una richiesta esaurientemente m.; sentenza non ben m.; o mosso da precisi motivi: un comportamento fortemente m.; o anche giustificato: una reazione m.; uno scatto non motivato. 2.

Qual è il contrario di espressivo?

CONTR inespressivo, debole, inefficace, insignificante.

Qual è il contrario di volenteroso?

[che è dotato di buona volontà, ma non sempre di vero talento: un allievo non molto intelligente, ma v.] ≈ diligente, laborioso, operoso, solerte, sollecito, zelante. ↔ indolente, infingardo, neghittoso, negligente, sfaticato, svogliato.

Qual è il contrario di morale?

Contrari di morale Altri contrari:corrotto, impudico.

⇐ Articolo precedente

Che cosa sono i test psicometrici?

Articolo successivo ⇒

Che motore monta la Seat Ibiza diesel?

Qual è il Qual è il contrario di volentieri?

Di tendenza

≈ con gioia, con piacere, di buona voglia (o volontà), di buon grado (o animo o volere). ↔... Leggi di più

Caroljean . 2021-10-08

Qual è il contrario di garantire?

Problemi generali

contrari negare | esporre a rischi-pericoli, mettere a repentaglio. Che tutela sinonimo? [il... Leggi di più

Sela . 2022-02-05

Qual è il contrario di civiltà?

Problemi generali

↔ inciviltà, inurbanità, (non com.) malacreanza, maleducazione, scortesia, villania. civiltà... Leggi di più

Linnet . 2022-04-07

Qual è il contrario di robusto?

Problemi generali

Altri contrari:fievole, stento, cagionevole, malaticcio, malandato, egro, svigorito, debilitato,... Leggi di più

Diane-marie . 2022-04-26