Come evitare il calo di estrogeni?

Da Sabina / 2022-04-10

Come evitare il calo di estrogeni?

Come evitare il calo di estrogeni?

Il modo più efficace per mantenere nella norma i livelli di estrogeni è tenere sotto controllo il proprio peso corporeo. Nell'organismo femminile circa due terzi della produzione di estrogeni avviene infatti nel tessuto adiposo grazie ad un enzima che converte gli androgeni prodotti dai surreni in estrogeni.

Cosa causano gli estrogeni alti?

– Mestrui irregolari, crampi, coaguli, mestrui abbondanti, sindrome premestruale, infertilità, endometriosi, ovaie policistiche, fibromi uterini, displasia cervicale (Pap test anormale), tumori utero e ovaie.

Come compensare il calo di estrogeni?

Per combattere o alleviare questi disturbi c'è chi, sotto consiglio del proprio medico, opta per la terapia ormonale sostitutiva. Ma può essere di grande aiuto anche una dieta equilibrata e mirata a contrastare gli effetti del drastico calo di estrogeni.

⇐ Articolo precedente

Cosa facevano i Sabini?

Articolo successivo ⇒

Che cosa è merchandiser?

Cosa provoca il calo degli estrogeni?

Per studiare

La diminuzione degli estrogeni può provocare alcuni disturbi e sintomi, sia di natura neurovegetativa... Leggi di più

Sandy . 2021-12-01

Come risolvere il calo della libido?

Per studiare

Può essere di aiuto per il calo della libido migliorare la relazione, oltre ad individuare cosa... Leggi di più

Staci . 2022-04-19

Come si manifesta un calo glicemico?

Guida

Calo di glicemia: i sintomi a cui fare attenzioneForte stanchezza.Improvvisa sudorazione.Senso di... Leggi di più

Onida . 2021-10-04

Quando si ha un calo glicemico?

Per studiare

Si parla di glicemia bassa, ipoglicemia o crisi ipoglicemica quando i livelli di glucosio nel sangue... Leggi di più

Magdalena . 2022-01-27